Marzo  2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
   
  1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31  

Segreteria generale

INCONTRO DEL COORDINAMENTO GENERALE MLO – Verifica 2024

Sabato 30 novembre 2024 si è incontrato via Zoom il Coordinamento generale del MLO cioè la Coordinatrice e vice coodinatrice generale, tutti i Coordinatori territoriali, gli assistenti spirituali generali e territoriale, la segreteria operativa generale e qualche inviato laico e religioso di altre Nazione, appunto sono stati presenti rappresentanti della Romania Sgra Anca Lucaci, rappresentanti del MLO in India (la Coordinatrice Sahron e l’assitente spirituale P. Arul), rapresentando al Kenia P. Malcom Dyer.

Scopo di questa riunione è stato fare la verifica del lavoro fatto in ogni Coordinamento durante l’anno 2024, condividere le notizie di Familia, risonaze dell’anno Mariano Orionino, della Settimana carismatica oriona e della partecipazione del MLO al forum delle Famiglie Carismatiche in dialogo, anche presentare le Schede di formazione 2025 e il depliant del MLO. Con gli auguri natalizie e  il compromesso di una prossima riunione per organizzare la prossima Assemblea generale del MLO che si terrà ad otobre 2025 in Argentina, si è concluso questo bell’Incontro.

Ave Maria e avanti!!!!

Il pdf dell’Incontro

IL MOVIMENTO LAICALE ORIONINO IN INDIA

Conclusione dell’Anno Mariano Orionino: Un Momento Storico per il Movimento Laicale Orionino in India

Il 19 novembre 2024, durante la solenne celebrazione per la chiusura dell’Anno Mariano Orionino, la Delegazione indiana della Famiglia di Don Orione ha vissuto un momento straordinario con l’adesione formale di nuovi membri al Movimento Laicale Orionino (OLM). Questo evento, che coincideva con il centenario della consacrazione della Congregazione a Madre Maria, Mater Dei, ha rappresentato una pietra miliare nella crescita e nel consolidamento del movimento laicale orionino in India.

L’adesione dei membri OLM: Una chiamata alla missione

Uno dei momenti più significativi della giornata è stato l’impegno pubblico e formale dei primi membri del Movimento Laicale Orionino (OLM). Con grande gioia e solennità, i laici hanno consacrato la loro vita al carisma di San Luigi Orione, impegnandosi a servire i poveri, gli emarginati e i bisognosi nella loro vita quotidiana.

I nuovi membri che hanno assunto ruoli di leadership all’interno del movimento sono:

Signora Sharon, Coordinatrice

Signora Benzy, Vice Coordinatrice

Sig. James, Tesoriere

Signorina Anthu Mary, Segretaria

Signor Prithish, Consigliere
Questi leader hanno ricevuto una calorosa benedizione durante la celebrazione, con un invito particolare a diventare “luce del mondo e sale della terra,” portando avanti il carisma orionino con umiltà, dedizione e spirito di servizio. Continua a leggere

FAMIGLIA CARISMATICA ORIONINA – Chiusura dell’anno Mariano Orionino

Carissimi,

ci stiamo avvicinando alla celebrazione della settimana della Famiglia Carismatica, nel corso della quale avrà luogo anche la chiusura dell’Anno Mariano orionino, anno che è stato dedicato alla “Madre di Dio”, secondo il titolo che don Orione stesso volle scegliere come distintivo della devozione mariana della nostra Congregazione.

Abbiamo pensato di prepararci a vivere questo momento con un semplice cammino di riflessione e preghiera, accompagnati dalla Vergine Maria. Lo offriamo ora a tutti i fratelli e le sorelle della grande Famiglia Carismatica Orionina.

È un cammino in sei giorni: ciascun giorno una parola del Vangelo ci introdurrà nella meditazione di un atteggiamento di fede che Maria ci suggerisce con il suo esempio. Anche la parola del Papa e quella di don Orione ci aiuteranno a entrare nel cuore della nostra spiritualità mariana.

Il cammino si concluderà il settimo giorno con la preghiera del rosario e un atto di affidamento a Maria, accompagnato da un gesto che onori la Mater Dei, per riprendere il gesto con cui abbiano dato inizio all’Anno Mariano.

Quando? Il cammino dei sei giorni può iniziare giovedì 14 novembre, fino a martedì 19; il mercoledì 20 novembre, festa della Madre della Divina Provvidenza, alla conclusione dell’Anno Mariano orionino, il settimo giorno con la preghiera del rosario e l’atto di affidamento.

Chi? È una proposta che offriamo a tutte le comunità FDP e PSMC, e a tutte le consacrate ISO e ISMN, e ai laici MLO, e a tutti quelli che in qualsiasi modo vivono attorno al mondo orionino.

Come? Ogni comunità, o ogni singolo, si organizzano: questo cammino può sostituire la lettura spirituale, o la recita dei vespri, o del rosario… Individualmente, qualsiasi momento può essere buono.

Buon cammino!

 

Rosita Dore ISO               Dina Guardini ISMN             Suor M. Rosa Delgado Rocha PSMC

Armanda Sano MLO                    Don Fausto Franceschi FDP

Scarica il file in italiano

Scarica il file in spagnolo

Scarica il file in portoghese

Scarica il file in francese

Scarica il file in inglese

Don Roberto Simionato è tornato alla Casa del Padre

Il 25 giugno 2024, è deceduto nell’Ospedale Dupuytren di Buenos Aires (Argentina), il carissimo Confratello SAC. Roberto Arcángel Simionato. Sesto successore di Don Orione, Direttore generale dal 1992 al 2004. Era nato a Castelminio di Resana TV (Italia) il 29 luglio 1942. Aveva 81 anni di età, 64 di professione e 55 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia  “Nuestra Señora de la Guardia” – Argentina.

Don Roberto SIMIONATO è stato il sesto successore di San Luigi Orione, ed ha avuto la grazia di vederlo canonizzato in Piazza san Pietro a Roma, il 16 maggio 2004, da Giovanni Paolo II. Ha guidato la Piccola Opera della Divina Provvidenza come Superiore generale dal 1992 al 2004.

Nel corso del suo mandato, ha sostenuto e accompagnato i laici orionini nella fondazione del MLO. È stato a presiedere il Primo Convegno Internazionale del MLO nel ottobre 1997 a Rocca di Pappa e poi ha partecipato all’Incontro del MLO tenutosi a Claypole nel 2002 per la approvazione della Carta di Comunione.

Tutta la famiglia orionina ringrazia per la sua vita, per il suo prezioso servizio al Regno di Dio e alla sua tanto amata Opera di Don Orione. Noi laici anche ringraziamo per il su accompagnamento alla nascita del MLO e per il cammino fatto insieme a lui in questi 25 anni. Arrivederci caro Don Roberto.