Marzo  2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
   
  1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31  

Segreteria generale

SCHEDE DI FORMAZIONE MLO 2021-2022

Siamo graditi di presentavi le Schede Nº 5 e Nº 6. Con questa pubblicazione finisce il ciclo formativo 2021-2002 (per l’America continua fino a marzo 2023)

Le schede di formazione sono una guida per il cammino unitario del MLO che ogni territorio modifica, integra, arricchisce con la propria sensibilità ed esperienza, secondo quanto più consono alla propria realtà.

Le schede si presentano in italiano ed spagnolo, in formato pdf e anche word per facilitare la traduzione alle altre lingue (portoghese, polacco, inglese e francese)

Scheda Nº 5  italiano    pdf   word

Ficha Nº 5  español      pdf  word

Scheda Nº 6 italiano    pdf  word

Ficha Nº 6  español     pdf  word

150° DELLA NASCITA DI SAN LUIGI ORIONE

La Famiglia di Don Orione in festa celebra il compleanno del suo Fondatore. Il lungo viaggio del Santo della Carità e dell’amore alla Chiesa è iniziato dal piccolo villaggio piemontese di Pontecurone il 23 giugno 1872, esattamente 150 anni fa.

Con motivo di questo avvenimento tanto importante Papa Francesco ha voluto inviare una sua benedizione alla Famiglia Carismatica Orionina.

La notizia sul sito Don Orione nel mondo

 

 

 

 

 

 

 

 

MESSAGGIO AL TERMINE DEL XV CAPITOLO GENERALE DEI FDP

Carissimi confratelli, consorelle, laiche consacrate, laici orionini, collaboratori, amici e devoti di San Luigi Orione

Noi, religiosi Figli della Divina Provvidenza, stiamo lasciandoci dopo aver formato, dal 31 maggio al 19 giugno 2022, la comunità del 15º capitolo generale della Congregazione radunato a Montebello (Pavia) con il tema “Gettiamoci nel fuoco dei tempi nuovi”. Non solo nei nostri discorsi ma anche nella preghiera abbiamo avuto presenti i confratelli, le persone, le situazioni, le comunità e le attività che formano il tessuto della Piccola Opera della Divina Provvidenza nelle oltre 30 nazioni in cui siamo presenti.

Nella comunità del Capitolo si è creato subito un clima fraterno di conoscenza, di reciproco ascolto, di confronto e questo ha favorito la ricerca delle indicazioni per il bene della Congregazione nei prossimi anni e la scelta del Consiglio generale che animerà il cammino. È stata fruttuosa la partecipazione di alcuni altri membri della Famiglia Carismatica Orionina nella fase di discernimento e di proposta.

Nel succedersi dei giorni e nell’affrontare le diverse questioni presentate è lentamente emerso un fil rouge che unisce le scelte e il dinamismo che il Capitolo Generale intende mettere in moto: la centralità di Cristo e la coraggiosa attualizzazione del carisma orionino.

Consapevoli della crisi di fede che attraversa il nostro tempo e del dilagare della fragilità dell’identità umana, la centralità di Cristo, e la forza unificante e identitaria del nostro carisma orionino sono la nostra profezia e il nostro dono da vivere come spiritualità e come attività, come impegno personale e come testimonianza comunitaria.

Nelle indicazioni elaborate dal Capitolo, che saranno pubblicate nel documento finale, si potranno trovare alcune novità concrete, linee di rinnovamento delle opere e dei religiosi. Soprattutto rifletteranno lo slancio di bene per “gettarci nel fuoco dei tempi nuovi” che ha ispirato questo Capitolo Generale. «Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni» (Shakespeare, La tempesta)

Con don Orione vogliamo essere uomini concreti ma di sogni grandi e realizzabili, perché “dove finirà la nostra mano comincerà il braccio di Dio, se non lavoriamo per fini umani”.

È iniziata una nuova tappa nella vita della Piccola Opera della Divina Provvidenza che rinnova il suo passo, il suo stile e il suo impegno carismatico. Il passo della carità muove verso le nuove frontiere che vogliamo abitare per raggiungere gli ultimi e abbracciare tutti come fece Don Orione.

Siamo famiglia e dobbiamo essere uniti nel realizzare quelle novità che lo Spirito ci ha suggerito nel preparare il Capitolo e che, dopo il discernimento, divengono ora autorevole traccia di cammino per il futuro.

A Maria, nostra Madre e Celeste Fondatrice, affidiamo i sogni e l’impegno di gettarci nel fuoco dei tempi nuovi come profeti di comunione e servitori dei poveri.

RELAZIONI DEGLI INVITATI AL CAPITOLO GENERALE FDP

Offriamo a tutti i documenti riguardo alle relazioni degli invitati al XV Capitolo generale dei fdp e anche il video della presentazione della Coordinatrice generale del MLO Armanda Sano.

Relazione Sig.ra. Armanda Sano, Coordinatrice generale del MLO

Relazione Sig.na Rosita Dorè, Responsabile generale dell’ISO

Relazione di Sgr.na. Antonella Simonetta, Responsabile general del IMN

Relazione  Sig. Jesús García Morán, MGO Spagna

Relazione Sig. Davide Gandini, Consulente Equipe Provinciale di Roma MDP