Ottobre  2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
   
  1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31  

Segreteria generale

FAMIGLIA CARISMATICA ORIONINA – Chiusura dell’anno Mariano Orionino

Carissimi,

ci stiamo avvicinando alla celebrazione della settimana della Famiglia Carismatica, nel corso della quale avrà luogo anche la chiusura dell’Anno Mariano orionino, anno che è stato dedicato alla “Madre di Dio”, secondo il titolo che don Orione stesso volle scegliere come distintivo della devozione mariana della nostra Congregazione.

Abbiamo pensato di prepararci a vivere questo momento con un semplice cammino di riflessione e preghiera, accompagnati dalla Vergine Maria. Lo offriamo ora a tutti i fratelli e le sorelle della grande Famiglia Carismatica Orionina.

È un cammino in sei giorni: ciascun giorno una parola del Vangelo ci introdurrà nella meditazione di un atteggiamento di fede che Maria ci suggerisce con il suo esempio. Anche la parola del Papa e quella di don Orione ci aiuteranno a entrare nel cuore della nostra spiritualità mariana.

Il cammino si concluderà il settimo giorno con la preghiera del rosario e un atto di affidamento a Maria, accompagnato da un gesto che onori la Mater Dei, per riprendere il gesto con cui abbiano dato inizio all’Anno Mariano.

Quando? Il cammino dei sei giorni può iniziare giovedì 14 novembre, fino a martedì 19; il mercoledì 20 novembre, festa della Madre della Divina Provvidenza, alla conclusione dell’Anno Mariano orionino, il settimo giorno con la preghiera del rosario e l’atto di affidamento.

Chi? È una proposta che offriamo a tutte le comunità FDP e PSMC, e a tutte le consacrate ISO e ISMN, e ai laici MLO, e a tutti quelli che in qualsiasi modo vivono attorno al mondo orionino.

Come? Ogni comunità, o ogni singolo, si organizzano: questo cammino può sostituire la lettura spirituale, o la recita dei vespri, o del rosario… Individualmente, qualsiasi momento può essere buono.

Buon cammino!

 

Rosita Dore ISO               Dina Guardini ISMN             Suor M. Rosa Delgado Rocha PSMC

Armanda Sano MLO                    Don Fausto Franceschi FDP

Scarica il file in italiano

Scarica il file in spagnolo

Scarica il file in portoghese

Scarica il file in francese

Scarica il file in inglese

Don Roberto Simionato è tornato alla Casa del Padre

Il 25 giugno 2024, è deceduto nell’Ospedale Dupuytren di Buenos Aires (Argentina), il carissimo Confratello SAC. Roberto Arcángel Simionato. Sesto successore di Don Orione, Direttore generale dal 1992 al 2004. Era nato a Castelminio di Resana TV (Italia) il 29 luglio 1942. Aveva 81 anni di età, 64 di professione e 55 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia  “Nuestra Señora de la Guardia” – Argentina.

Don Roberto SIMIONATO è stato il sesto successore di San Luigi Orione, ed ha avuto la grazia di vederlo canonizzato in Piazza san Pietro a Roma, il 16 maggio 2004, da Giovanni Paolo II. Ha guidato la Piccola Opera della Divina Provvidenza come Superiore generale dal 1992 al 2004.

Nel corso del suo mandato, ha sostenuto e accompagnato i laici orionini nella fondazione del MLO. È stato a presiedere il Primo Convegno Internazionale del MLO nel ottobre 1997 a Rocca di Pappa e poi ha partecipato all’Incontro del MLO tenutosi a Claypole nel 2002 per la approvazione della Carta di Comunione.

Tutta la famiglia orionina ringrazia per la sua vita, per il suo prezioso servizio al Regno di Dio e alla sua tanto amata Opera di Don Orione. Noi laici anche ringraziamo per il su accompagnamento alla nascita del MLO e per il cammino fatto insieme a lui in questi 25 anni. Arrivederci caro Don Roberto.

 

Il 100° anniversario della Messa all’altare di San Luigi

Si è svolta 21 giugno 2024, la tradizionale messa della Famiglia Carismatica Orionina nella Chiesa di Sant’Ignazio a Roma, come proseguimento del voto fatto da don Orione, il quale ogni anno, proprio in questo giorno, celebrava una Messa presso l’altare dedicato a San Luigi Gonzaga.

Questa tradizione, iniziata nel 1924, ha quindi compiuto quest’anno 100 anni e per celebrare questo traguardo erano presenti i rappresentanti di tutti i rami della Famiglia orionina: i sacerdoti Figli della Divina Provvidenza, le Piccole Suore Missionarie della Carità, il Movimento Laicale, l’Istituto Secolare Orionino, l’Istituto Secolare Maria di Nazareth, oltre a tanti fedeli e amici della Congregazione.

A presiedere la Messa è stato don Fernando Fornerod, consigliere generale della Congregazione.

L’omelia completa di P. Fornerod

La Casa Paterno di Tortona sarà la Casa di Formazione Orionina

Dal sito Don Orione nel mondo

Con una lettera inviata ai confratelli e a tutta la famiglia orionina, il direttore generale P. Tarcisio Vieira ufficializza una notizia anticipata lo scorso 21 giugno al termine della Messa all’altare di San Luigi: «Nel giorno in cui la nostra Famiglia si è raccolta intorno all’altare di San Luigi Gonzaga per un evento centenario – aveva detto P. Vieira – e, in questo modo, mantenere la continuità del voto del nostro Padre Fondatore di celebrare la Santa Messa delle ore 12 nella Chiesa di Sant’Ignazio e nell’anno, anche questo centenario, in cui Don Orione ha annunciato la “Mater Dei” come titolo della Madonna per la Piccola Opera, ho l’immensa gioia di comunicare la costituzione della Comunità del Paterno, a Tortona, come Casa di Formazione Orionina».

Lettera del Superiore generale ES  ITA PL  PT  ENG  FR

Continua a leggere