ITALIA: Esercizi spirituali del Movimento Laicale Orionino
Dal 24 al 28 settembre, Roma ha accolto gli esercizi spirituali del Movimento Laicale Orionino, un appuntamento che ha riunito tutte le anime della famiglia carismatica fondata da Don Orione: religiosi, religiose, laici e consacrate. Nella cornice della Casa Tra Noi, i partecipanti hanno vissuto giornate intense di preghiera, meditazione, condivisione e amicizia.
Guidati da Don Giovanni Carollo, direttore provinciale, le riflessioni si sono sviluppate attorno al tema: “In cammino per vivere la missione e testimoniare la speranza”, ispirato al Giubileo che la Chiesa celebra quest’anno.
Il 26 settembre, il gruppo ha vissuto il rito del Pellegrinaggio giubilare, portando la croce in cammino verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro. In un clima di raccoglimento, hanno affidato a Dio le intenzioni del cuore e, giunti all’Altare della Confessione, hanno recitato il Credo. Per la famiglia orionina, questo luogo assume un significato profondo, alla luce del carisma di Don Orione, che scriveva: “Il nostro Credo è il Papa, la nostra morale è il Papa; la nostra via è il Papa… per noi il Papa è Gesù Cristo: amare il Papa e amare Gesù è la stessa cosa.” La giornata si è conclusa con la celebrazione della Santa Messa alla Cattedra di San Pietro, suggellando un percorso spirituale ricco di significato e comunione.
Sabato 27 il cammino giubilare ha proseguito alla Basilica di Santa Maria Maggiore, uno dei più antichi santuari mariani, custode dell’icona di Maria Salus Populi Romani, tanto cara a Papa Francesco, che ha scelto di essere sepolto proprio lì. Dopo aver varcato la Porta Santa, il gruppo ha sostato in preghiera davanti alla sua tomba.
Successivamente, i sacerdoti orionini hanno concelebrato la Santa Messa, presieduta da Monsignor Antonio D’Angelo, Arcivescovo de L’Aquila.
La mattina dello stesso giorno, Monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo emerito di Ascoli Piceno, ha visitato il gruppo presso la Casa Tra Noi, condividendo la sua recente esperienza missionaria in Marocco.
L’incontro si è concluso domenica 28 con la partecipazione all’Angelus in Piazza San Pietro.