Aprile  2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
   
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30  

JR

Testimonianza di Teresa Wosinska (Polonia) circa il XII capitolo generale delle PSMC

IMG_9190  Non mi dimenticherò il clima pieno di cordialità e vicinanza che dava il senso di trovarsi in una vera Famiglia

  Nei giorni 12-16 maggio 2017 ho partecipato a Roma, assieme agli altri invitati, ai lavori del XII Capitolo generale delle Piccole Suore    Missionarie della Carità, il cui tema era: “Donarsi tutte a Dio per essere tutte del prossimo”. Ci siamo domandati: come è possibile fare  questo? Ma dopo aver ascoltato le conferenze del Card. Joao Bras de Aviz, del prof. Marco Guzzi e di sr Tiziana Longhitano sfp, le nostre menti e i  nostri cuori si sono aperti e illuminati di più per capire che questo è possibile!

Ogni persona battezzata è figlia di Dio e davanti a Lui siamo tutti uguali. Gesù pur essendo Figlio di Dio non aspettava nel tempio che le persone  venissero a Lui ma usciva per primo verso di loro, verso i più poveri e lontani e stava con loro. Continua a leggere

MADRID, celebración de los 50 años del Hogar Don Orione y de la festividad de San Luis Orione

logoEl 16 de mayo de 2004, el Papa Juan Pablo II canonizaba a San Luis Orione, refiriéndose a él de esta manera: “El corazón de este estratega de la caridad no conoció confines, porque estaba dilatado por la caridad de Cristo”. 

Desde entonces, cada 16 de mayo celebramos el día de San Luis Orione, fecha muy significativa para todos nosotros como integrantes y amigos de la familia orionista. En un mes de celebraciones, cabe destacar el “café de Don Orione“, que nos reunía el sábado 20 de mayo como lo hacía él con sus amigos para charlar, debatir y avanzar en sus proyectos. Continua a leggere

ASÍ FESTEJÓ URUGUAY LA FESTIVIDAD DE SAN LUIS ORIONE

EL 16 de mayo recordamos y festejamos aquel inolvidable día del año 2004 en el cual San Juan Pablo II proclamó santo a nuestro Padre fundador, denominándolo “el Estratega de la Caridad”.

20170516_193639

Reunidos en el Centro Educativo Don Orione integrantes de todas las Comunidades de Montevideo y La Floresta junto a nuestras “perlas” de los  Cottolengos femenino y masculino participamos en la Santa Misa concelebrada por nuestros sacerdotes a quienes acompañó el P. Jairo párroco  de la zona.

El mensaje de la Homilía fue preciso, como lo vivió Don Orione confiar en Dios y en la Divina Providencia. A continuación de la Misa pudimos    recordar momentos de la vida de nuestro Santo en la proyección de imágenes.

Como no podía faltar nos acompañó el corito del Cottolengo femenino.

Y al final un exquisito compartir en el cual la alegría de lo vivido fue el común denominador y donde hubo tiempo para intercambiar ideas y  proyectos.

Continua a leggere

8° Comunicato del XII Capitolo Generale – Elezione delle Consigliere (20 maggio)

Alle ore 10.30 l’Assemblea capitolare si è riunita nuovamente per procedere all’elezione delle Consigliere e dell’Economa Generale

L’esito della votazione ha condotto all’elezione di :

Foto consigliere generale XII capitolo PSMC - suor Maria Sylwia Zagórowska (Vicaria Generale)

 - suor Maria Irma Rabasa (2° Consigliera Generale)

 - suor Maria Françoise Ravaoarisoa ( 3° Consigliera Generale)

 - suor Maria Rosa Delgado Rocha (4° Consigliera Generale)

suor Maria Józefa Kalinowska (5° Consigliera Economa Generale)

Le Consigliere generali per essere elette devono avere almeno 35 anni di età e aver professato i Voti Perpetui da almeno 5 anni.

Alla Superiora Generale, alle Consigliere e a tutte le Piccole Suore Missionarie della Carità un grande augurio per il nuovo cammino che iniziano    a percorrere!

La giornata si concluderà con una celebrazione di ringraziamento e di affidamento del nuovo Consiglio generale alla Madonna Madre e Celeste Fondatrice.

7° Comunicato del XII Capitolo Generale delle PSMC – Eletta Superiora Generale Suor M. Mabel Spagnuolo 20 maggio

M Mabel_2005017

 

E’ Suor Maria Mabel Spagnuolo la Superiora generale delle Piccola Suore Missionarie della Carità, fondate da San Luigi Orione.

La giornata ha avuto inizio alle 9 con la preghiera dello Spirito Santo: Vieni Creator; poi l’assemblea si è spostata in sala per la votazione della  Superiora Generale, che come indicato dalle Costituzioni deve essere eletta con la maggioranza assoluta, deve avere almeno 40 anni di età e aver  professato i Voti Perpetui da almeno 10 anni.

Dopo la proclamazione dell’elezione da parte della Presidente o vice Presidente del Capitolo, l’assemblea si riunita in cappella per il canto del Te  Deum di ringraziamento.

La nuova Superiora Generale rimarrà in carica per 6 anni.