URUGUAY – ELECCION DE LA NUEVA COORDINACION TERRITORIAL
El sábado 6 de abril nos reunimos en el Santuario Virgen de las Flores para una instancia formativa con el lema: “Sembradores de caridad y bien, laicos orionitas hoy”
Realizamos una pequeña Peregrinación dentro del Santuario en la cual había Estaciones, en cada una debimos abordar dimensiones del Carisma orionita. La relación con Jesús, con María, con la Iglesia y la pertenencia a la Iglesia; tres palabras claves en la dinámica de la vida orionita: Evangelio, Caridad y Misión.
La última Estación fue una iluminación con la lectura de la carta de Don Orione “¡Almas y Almas!”, escrita en 1939, poco tiempo antes de morir, que resume de una manera impactante la experiencia personal de Don Orione y la trasmite como Camino Carismático.
Los aportes de los participantes en este camino de reflexión serán organizados y puestos a disposición de la coordinación del MLO para una posterior reflexión, que ilumine el acompañamiento que pueden hacer.
La brillante animación de Fray Leonardo Rodríguez y la alegría de sentirnos acompañados por la Hna. Marcela Ojeda, el P. José Aldair de Lima e integrantes del ISO hicieron que la Jornada fuera de enorme emoción.
A continuación, se realizó la Asamblea para la elección de nuevos coordinadores.
Con la presencia de 31 laicos se votó por unanimidad a Diego Sosa como coordinador territorial y Marisa Sención como vice coordinadora.
Concluimos la Jornada con la Eucaristía y finalmente un compartir fraterno.
Sólo nos resta decir: ¡Ave María y adelante!
Ana María Álvarez
SALUTO DI PASQUA 2024
GRAZIE ANTONELLA

Antonella Simonetta è deceduta il 10 marzo. Era una consacrata dell’Istituto Maria di Nazareth, di cui fu a lungo responsabile. Da alcuni anni partecipava attivamente anche alla vita del Movimento Laicale Orionino.
Antonella Simonetta era nata a Reggio Calabria il 1°gennaio del 1935. A motivo del lavoro del padre, la sua famiglia si trasferì al Nord Italia, prevalentemente nelle città di Milano e Verona, dove Antonella frequentò le scuole fino al ginnasio.
Successivamente con la famiglia venne ad abitare a Roma, nel quartiere Appio dove iniziò a frequentare la parrocchia orionina di Ognissanti. Qui conobbe don Sebastiano Plutino, sacerdote della Piccola Opera della Divina Provvidenza, che divenne il suo direttore spirituale.
Giovane sensibile ed attenta, sentiva la presenza di Cristo che la spronava a portare nel mondo, tra la gente comune, il Suo messaggio di amore. Questo amore misterioso ed inaccessibile la chiamava a dedicare tutta sé stessa nel nascente Istituto Maria di Nazareth, non ancora approvato, che affonda le sue radici nello spirito di S. Luigi Orione.
In quel periodo, siamo negli anni ’50, don Plutino aveva da poco cominciato il lavoro con le collaboratici domestiche immigrate a Roma. Antonella, assieme ad altre giovani, iniziò a dedicare il suo tempo libero a promuovere, sotto tutti gli aspetti, umano, sociale e spirituale, questa categoria che dopo guerra era tra le più povere e senza voce. Continua a leggere
Anno Mariano Orionino, i messaggi dei Superiori generali
ANNO MARIANO ORIONINO
Dal 11 febbraio al 20 novembre 2024
“Si consacri l’anno alla Mater Dei e si intensifichi in noi e negli altri, specie nei Confratelli e dipendenti, una tenera e filiale devozione alla Madonna”. (San Luigi Orione)
Carissimi Confratelli, Consorelle
e Laici della Famiglia Carismatica Orionina,
«Nel Nome Santissimo di Dio Onnipotente, Uno nell’individua Trinità, Padre e Figlio e Spirito Santo e dell’Immacolata e Beatissima e sempre Vergine Maria, grande Madre di Dio!» (Scritti 52,4).
Con queste parole di San Luigi Orione, scritte nel 1900, veniamo da voi per annunciare che i Consigli Generali dei Figli della Divina Provvidenza e delle Piccole Suore Missionarie della Carità, insieme ai Responsabili Generali dell’Istituto Secolare Orionino, Istituto Secolare Maria di Nazareth e Movimento Laicale Orionino hanno deciso per tutta la Famiglia Carismatica la realizzazione dell’
ANNO MARIANO ORIONINO










